Homepage » Tutti gli articoli - Pagina 256

    Tutti gli articoli - Pagina 256

    Cos'è la celiachia refrattaria?
    I medici diagnosticano la celiachia refrattaria quando l'intestino tenue non riesce a guarire, nonostante un'attenta dieta priva di glutine. Ecco ulteriori informazioni sulla condizione, la sua diagnosi e le opzioni...
    Cos'è l'errore di rifrazione?
    Domanda: Cos'è l'errore di rifrazione? Risposta: L'errore di rifrazione si verifica quando l'occhio non piega la luce correttamente (rifratta) mentre entra nell'occhio, risultando in un'immagine sfocata. Ci sono diversi disturbi...
    Cos'è la riflessologia?
    Riflessologia è una forma di carrozzeria che comporta l'applicazione di pressione a mani e piedi per produrre cambiamenti nel dolore e altri benefici in altre parti del corpo. Come funziona...
    Cos'è la sindrome della distrofia simpatica riflessa (RSD)?
    Reflex Sympathetic Dystrophy (RSD) è indicato con diversi altri nomi, tra cui: Sindrome da distrofia simpatica riflessa-RSDSSindrome dolorosa regionale complessaSindrome della spalla-manocausalgiaAtrofia di Sudeck Le cause Secondo l'Istituto Nazionale dei...
    Cos'è il riduzionismo?
    Il riduzionismo è una teoria in psicologia centrata sulla riduzione dei fenomeni complessi nelle loro parti più basilari. Spesso è in contrasto con l'olismo, che è focalizzato sul guardare le...
    Qual è la larghezza di distribuzione dei globuli rossi su un emocromo completo?
    La larghezza di distribuzione dei globuli rossi (RDW) è uno dei numeri o degli indici delle cellule del sangue inclusi come parte di un esame emocromocitometrico completo (CBC) e descrive...
    Che cos'è la terapia ricreativa per l'autismo?
    La terapia ricreativa è il processo attraverso il quale i bambini e gli adulti con autismo possono apprendere, partecipare e persino eccellere in attività di cui godono attivamente, mentre creano...
    Cos'è il determinismo reciproco?
    Secondo lo psicologo Albert Bandura, il determinismo reciproco è un modello composto da tre fattori che influenzano il comportamento: l'ambiente, l'individuo e il comportamento stesso. Secondo questa teoria, il comportamento...