Homepage » Malattie infettive » Una panoramica del colera

    Una panoramica del colera

    Il colera è un'infezione batterica causata da un microbo che vive in acqua. Le persone che si ammalano gravemente di colera possono disidratarsi molto rapidamente a causa di diarrea esplosiva e vomito. Non tutti quelli che contraggono il colera si ammalano, ma quelli che lo fanno rischiano di morire se non vengono trattati in fretta.
    Il colera è estremamente raro negli Stati Uniti e in altri paesi sviluppati dove le strutture igienico-sanitarie pubbliche sono ben consolidate e una buona igiene personale è ampiamente praticata. Tra il 2001 e il 2011, ad esempio, ci sono stati solo 111 casi di colera segnalati negli Stati Uniti, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Tuttavia, le epidemie di colera si verificano ancora in alcune parti del mondo in cui i servizi igienico-sanitari e l'igiene personale sono rudimentali. 
    Se hai intenzione di visitare un'area del genere, dovresti capire come viene trasmessa la malattia e aver cura di proteggerti.
    Ad esempio, esiste un vaccino contro il colera per gli adulti. Ma nota che la maggior parte delle persone che viaggiano in paesi in cui esiste ancora il colera non vanno nelle aree in cui si verificano epidemie.

    Sintomi

    I sintomi caratteristici del colera grave sono enormi volumi di diarrea acquosa esplosiva che a volte si chiama "sgabelli di acqua di riso" (perché assomiglia all'acqua che è stata usata per lavare il riso), vomito e crampi alle gambe. La rapida perdita di liquidi, fino a 20 litri al giorno, può portare rapidamente a una grave disidratazione.
    Segni di disidratazione includono turgore cutaneo (che indica una parte della pelle pizzicata ed è lenta per tornare alla posizione normale), occhi infossati, battito cardiaco accelerato, bassa pressione sanguigna e perdita di peso.
    Lo shock può verificarsi quando la perdita di liquidi causa il collasso del sistema circolatorio perché non c'è più sangue, come al solito, a scorrere. Il colera di solito non provoca la febbre.
    Segni e sintomi del colera

    Le cause

    Il microbo che causa il colera è un batterio gram-negativo chiamato Vibrio cholerae. Una persona di solito viene infettata da questo batterio bevendo acqua contaminata dalle feci di qualcun altro che è stato infettato. I batteri possono anche essere trasmessi attraverso alimenti che sono stati lavati o preparati con acqua contaminata. A volte viene trasmesso tramite crostacei crudi o poco cotti. La trasmissione da persona a persona è improbabile.
    V. cholerae distrugge il sistema digerente producendo una tossina che sconvolge il controllo e l'equilibrio della ritenzione di liquidi delle cellule della mucosa all'interno dell'intestino. Di nuovo, generalmente non provoca la febbre; i batteri rimangono nell'intestino.
    Cause del colera e fattori di rischio

    Diagnosi

    Perché la diarrea causata dal colera è così particolare nell'aspetto, che è spesso sufficiente per una diagnosi della malattia. Altri fattori che aiutano a confermare la diagnosi includono vomito, disidratazione rapida, viaggi recenti in un'area in cui si verificano epidemie di colera o un pasto recente di molluschi. Esistono test di laboratorio per diagnosticare il colera, tuttavia, comprese le colture di feci.
    Come viene diagnosticato il colera

    Trattamento

    La morte per colera è una conseguenza della disidratazione, quindi l'aspetto più importante del trattamento della malattia è la sostituzione dei liquidi persi nel corpo. Questo è sorprendentemente facile da fare con soluzioni di reidratazione orale che consistono in grandi quantità di acqua infusa con una miscela di zucchero e sali. Questi sono disponibili in commercio ma possono essere difficili da trovare nei paesi in via di sviluppo a causa dei costi. Le ricette ORT fatte in casa usando ingredienti e materiali domestici comuni possono essere molto efficaci. Spesso, le persone con diarrea sono poste su "culle di colera" che consentono alla produzione fecale di fluire direttamente in un secchio. In questo modo gli operatori sanitari possono vedere quanti liquidi vengono persi e quindi quanto deve essere sostituito.
    Le persone che sono a rischio di shock possono aver bisogno di fluidi per via endovenosa per accelerare la velocità con cui i loro corpi vengono reintegrati, comunque. Questi pazienti gravemente malati possono anche ricevere antibiotici per aiutare a sbarazzarsi di V. cholerae batteri il più rapidamente possibile, in modo che sia la necessità di liquidi e la quantità di tempo in cui i batteri sono presenti nelle loro feci può essere ridotta.
    I farmaci antidiarroici non sono raccomandati per il trattamento del colera, perché impediscono il flusso dei batteri dal corpo. 
    Come viene trattato il colera

    Prevenzione

    Sebbene la maggior parte delle infezioni da colera non siano gravi, le persone infettate da V. cholerae continua a spargere i batteri nell'ambiente, potenzialmente infettando altri con una grave malattia di colera. Per questo motivo, il CDC raccomanda che chiunque viva o viagga nei luoghi in cui si trova il colera beva acqua bollita o trattata con cloro o iodio o bevande in bottiglia. Gli alimenti dovrebbero essere ben cotti e gli individui dovrebbero sbucciare i loro stessi frutti. Inoltre, è intelligente diffidare del ghiaccio, cibi crudi, gelati e qualsiasi cibo e bevande dei venditori ambulanti. Anche il lavaggio frequente e accurato delle mani è fondamentale per evitare il colera.
    Esistono diversi vaccini per il colera, ma solo uno, Vaxchora (CVS 103-HgR liofilizzato), è disponibile negli Stati Uniti. Funziona prevenendo la grave diarrea causata dal tipo più comune di colera ed è raccomandato dal CDC per gli adulti che viaggiano in aree con trasmissione del colera attiva.
    Si noti, tuttavia, che i vaccini contro il colera non forniscono una protezione completa, e quindi anche se sei stato vaccinato è fondamentale seguire le basilari precauzioni di sicurezza.

    Una parola da Verywell

    Le persone che vivono nei paesi sviluppati non devono preoccuparsi del colera, ma in certe parti del mondo, può essere una minaccia molto reale. Paesi, dove si verificano epidemie di colera, includono Haiti e la Repubblica Dominicana, oltre a parti dell'Africa e dell'Asia. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riferisce che ci sono da 1,3 a 4 milioni di casi di colera ogni anno e che tra 21.000 e 143.000 persone muoiono di colera.
    Nel tentativo di liberare completamente il mondo dal colera, la Task Force globale sul controllo del colera, una rete di oltre 50 università, organizzazioni non governative e agenzie delle Nazioni Unite, insieme all'OMS, si concentra su tre strategie:
    • Contenenti epidemie di colera il più rapidamente possibile
    • Concentrandosi sulla trasmissione del colera nelle zone maggiormente colpite dalla malattia
    • Fornire supporto ai paesi più colpiti dal colera con risorse umane, tecniche e finanziarie
    Dato quanto può essere devastante il colera quando si verificano epidemie, questo lavoro merita lo sforzo e un passo importante verso la creazione di salute e benessere universali.  
    Colera: segni, sintomi e complicanze
    Articolo successivo
    Una panoramica di colestasi
    Articolo precedente
    Una panoramica della clamidia