The Stanford Prison Experiment
Nel 1971, lo psicologo Philip Zimbardo ei suoi colleghi si misero a creare un esperimento che guardasse all'impatto di diventare un prigioniero o una guardia carceraria. Conosciuto come Stanford Prison Experiment, lo studio è diventato uno dei più noti nella storia della psicologia.
Zimbardo, un ex compagno di classe di Stanley Milgram (che è meglio conosciuto per il suo famoso esperimento di obbedienza, era interessato ad ampliare la ricerca di Milgram. Voleva investigare ulteriormente l'impatto delle variabili situazionali sul comportamento umano.
I ricercatori volevano sapere come reagirebbero i partecipanti quando sono stati collocati in un ambiente di prigione simulato.
"Supponiamo che tu avessi solo figli che erano normalmente sani, psicologicamente e fisicamente, e sapevano che sarebbero entrati in un ambiente simile a una prigione e che alcuni dei loro diritti civili sarebbero stati sacrificati." Quelle brave persone, metterebbero quel male, il male posto ... la loro bontà trionferà? " disse Zimbardo in un'intervista.
I partecipanti
I ricercatori hanno creato una finta prigione nel seminterrato dell'edificio per la psicologia dell'Università di Standford e poi hanno selezionato 24 studenti universitari per recitare nei ruoli sia di prigionieri che di guardie. I partecipanti sono stati scelti da un gruppo più ampio di 70 volontari perché non avevano precedenti penali, mancavano di problemi psicologici e non avevano condizioni mediche significative. I volontari hanno accettato di partecipare durante un periodo da una a due settimane in cambio di $ 15 al giorno.
L'impostazione e le procedure
La prigione simulata comprendeva tre sei celle di prigione da nove piedi.
Ogni cellula deteneva tre prigionieri e includeva tre lettini. Altre stanze di fronte alle celle erano utilizzate per le guardie e il guardiano della prigione. Uno spazio minuscolo era designato come stanza di isolamento e un'altra piccola stanza era il cortile della prigione.
I 24 volontari sono stati assegnati in modo casuale al gruppo di prigionieri o al gruppo di guardiani. I prigionieri dovevano rimanere nella prigione finta 24 ore al giorno durante lo studio. Le guardie furono assegnate a lavorare in squadre di tre uomini per turni di otto ore. Dopo ogni turno, le guardie sono state autorizzate a tornare alle loro case fino al loro turno successivo. I ricercatori sono stati in grado di osservare il comportamento dei prigionieri e delle guardie usando telecamere nascoste e microfoni.
Risultati dell'esperimento della prigione di Stanford
Mentre lo Stanford Prison Experiment era originariamente previsto per la durata di 14 giorni, doveva essere fermato dopo appena sei a causa di ciò che stava accadendo ai partecipanti. Le guardie divennero abusive e i prigionieri iniziarono a mostrare segni di estremo stress e ansia.
Mentre i prigionieri e le guardie potevano interagire in qualsiasi modo volessero, le interazioni erano ostili o addirittura disumanizzanti. Le guardie hanno iniziato a comportarsi in modo aggressivo e offensivo nei confronti dei prigionieri mentre i prigionieri sono diventati passivi e depressi. Cinque dei prigionieri hanno iniziato a sperimentare gravi emozioni negative, tra cui pianto e ansia acuta e hanno dovuto essere rilasciati presto dallo studio.
Persino i ricercatori stessi hanno iniziato a perdere di vista la realtà della situazione. Zimbardo, che fungeva da guardiano della prigione, trascurò il comportamento violento delle guardie della prigione finché la dottoressa Christina Maslach non espresse obiezioni alle condizioni nella prigione simulata e alla moralità di continuare l'esperimento.
"Solo poche persone erano in grado di resistere alle tentazioni situazionali di cedere al potere e al dominio pur mantenendo una parvenza di moralità e decenza, ovviamente, io non ero in quella classe nobile", ha scritto più tardi Zimbardo nel suo libro L'effetto Lucifero.
Cosa significano i risultati dell'esperimento della prigione di Stanford?
Secondo Zimbardo e i suoi colleghi, lo Stanford Prison Experiment dimostra il ruolo potente che la situazione può svolgere nel comportamento umano. Poiché le guardie sono state poste in una posizione di potere, hanno iniziato a comportarsi in modi che normalmente non avrebbero agito nella loro vita quotidiana o in altre situazioni. I prigionieri, messi in una situazione in cui non avevano alcun controllo reale, diventavano passivi e depressi.
Critiche alla Stanford Prison Experiment
L'esperimento della prigione di Stanford viene spesso citato come esempio di ricerca non etica. L'esperimento non potrebbe essere replicato dai ricercatori oggi perché non soddisfa gli standard stabiliti da numerosi codici etici, incluso il Codice Etico dell'American Psychological Association. Zimbardo riconosce i problemi etici con lo studio, suggerendo che "anche se abbiamo concluso lo studio una settimana prima del previsto, non l'abbiamo concluso abbastanza presto."
Altri critici suggeriscono che lo studio manca di generalizzabilità a causa di una varietà di fattori. Il campione non rappresentativo di partecipanti (per lo più maschi bianchi e della classe media) rende difficile l'applicazione dei risultati a una popolazione più ampia.
Lo studio è anche criticato per la sua mancanza di validità ecologica. Mentre i ricercatori hanno fatto del loro meglio per ricreare un ambiente carcerario, non è semplicemente possibile imitare perfettamente tutte le variabili ambientali e situazionali della vita carceraria.
Nonostante alcune delle critiche, l'esperimento della prigione di Stanford rimane uno studio importante nella nostra comprensione di come la situazione può influenzare il comportamento umano. Lo studio ha recentemente attirato l'attenzione dopo che sono state rese note le notizie sulle violenze dei prigionieri di Abu Ghraib in Iraq. Molte persone, incluso lo stesso Zimbardo, suggeriscono che gli abusi ad Abu Ghraib potrebbero essere esempi reali degli stessi risultati osservati nell'esperimento di Zimbardo.
The Stanford Prison Experiment: 40 Years Later
Nel 2011, il Stanford Alumni Magazine ha caratterizzato un'affascinante retrospettiva del famoso Stanford Prison Experiment in onore del 40 ° anniversario dell'esperimento. L'articolo conteneva interviste con diverse persone coinvolte nell'esperimento, tra cui Zimbardo e altri ricercatori, nonché alcuni dei partecipanti allo studio.
Richard Yacco è stato uno dei prigionieri nell'esperimento e ora lavora come insegnante di scuola pubblica. Ha offerto alcuni spunti interessanti sulla sua esperienza:
"Una cosa che ho pensato fosse interessante per l'esperimento era se, se credi che la società ti abbia assegnato un ruolo, hai assunto le caratteristiche di quel ruolo ?, insegno in una scuola superiore di Oakland. Devo passare attraverso esperimenti per testimoniare cose orribili, ma ciò che frustra i miei colleghi e me è che stiamo creando grandi opportunità per questi ragazzi, offriamo un grande sostegno per loro, perché non ne approfittano? Perché stanno abbandonando di scuola? Perché vengono a scuola impreparati? Penso che un grosso motivo sia quello che mostra lo studio del carcere - cadono nel ruolo che la loro società ha fatto per loro.
Partecipare alla Stanford Prison Experiment è qualcosa che posso usare e condividere con gli studenti. Questa era una settimana della mia vita quando ero un adolescente, eppure eccolo qui, 40 anni dopo, ed è ancora qualcosa che ha avuto abbastanza impatto sulla società che le persone sono ancora interessate a questo. Non sai mai in che cosa ti stai impegnando per diventare un momento decisivo nella tua vita ".
Nel 2015, l'esperimento è diventato il tema di un lungometraggio intitolato The Stanford Prison Experiment che ha drammatizzato gli eventi dello studio del 1971.