Migliora la tua comprensione del sonno espandendo il tuo vocabolario del sonno con questi 15 termini. 1
Bruxismo
Jamie Grill / Immagini di fusione / Getty Images Il bruxismo è l'atto inconscio, involontario di stringere o digrignare i denti mentre dorme. Succede spesso durante i periodi di stress. Il bruxismo deriva dalla parola greca "brychein", che significa digrignare i denti. Può causare danni ai denti, dolore alla mandibola e mal di testa. Potrebbe essere un segno di apnea notturna. 2
cataplessia
Libreria di immagini scientifiche / Getty Images Cataplessia è l'improvvisa perdita di tono muscolare spesso innescata da intense emozioni come risate, sorpresa o rabbia. Provoca debolezza e persino paralisi temporanea, a volte causando un collasso della postura. È uno dei quattro sintomi cardinali della narcolessia. 3
circadiano
Westend61 / Brand X Pictures / Getty Images Coniato da Franz Halberg nel 1959 e dal latino che significa "circa un giorno", circadiano si riferisce a numerosi fenomeni (in particolare i ritmi biologici) che hanno una durata di circa 24 ore. Può essere usato in riferimento ai disturbi del sonno del ritmo circadiano. 4
Enuresi
Cornelia Schauermann / Cultura / Getty Images Più comunemente conosciuta come bagnare il letto, l'enuresi è la perdita involontaria di urina (di solito durante il sonno profondo) oltre l'età in cui dovrebbe essere presente il controllo volontario. Il più delle volte colpisce i bambini, ma può avere un impatto sugli adolescenti più giovani. 5
Ippocampo
SCIEPRO / Science Photo Library / Getty Images Trovato in profondità nel lobo temporale del cervello, l'ippocampo è una struttura a forma di cavalluccio marino che controlla molte importanti funzioni del cervello tra cui le emozioni e l'apprendimento. È importante per l'elaborazione della memoria durante il sonno. 6
ipopnea
Mix di immagini e raccolte di immagini scientifiche: soggetti / immagini Getty Un'ipopnea si riferisce alla respirazione superficiale o una riduzione transitoria del flusso d'aria che si verifica durante il sonno e dura per almeno 10 secondi. È meno grave dell'apnea, che si riferisce a una perdita più completa del flusso d'aria. L'ipopnea può verificarsi a causa di un'ostruzione parziale delle vie aeree superiori (tipicamente il palato molle o la lingua che collassano nella gola). Questi episodi possono innescare una diminuzione del livello di ossigeno nel sangue o una breve eccitazione o risveglio. 7
Disritmia
Illustrazioni funky da Holland / Moment / Getty Images Il jet lag è una condizione temporanea causata da un rapido spostamento attraverso i fusi orari, come può accadere con i viaggi aerei, e può lasciare un individuo affaticato, insonnia, nausea o altri sintomi a causa del ritmo circadiano interno o dell'orologio biologico , essendo disallineati con l'ora locale. 8
macroglossia
Jonathan Knowles / Stone / Getty Images La macroglossia si riferisce a una lingua anormalmente grande che può ostruire le vie respiratorie e portare all'apnea notturna. Nei bambini, la macroglossia può essere associata alla sindrome di Down, alla malattia da accumulo di glicogeno o all'ipotiroidismo congenito. 9
microsleep
Jose Luis Pelaez Inc / Immagini di fusione / Getty Images Microsleep è un breve episodio di sonno breve che dura da una frazione di secondo a 10 secondi. Si verifica frequentemente nelle persone assonnate che stanno cercando di rimanere svegli. Questi episodi sono incontrollabili e possono portare a incidenti che coinvolgono auto o macchinari pesanti. 10
parasomnias
Immagine sorgente / Getty Images Le parassomie sono disturbi del sonno caratterizzati da comportamenti anormali del sonno. La parola deriva dal latino e significa "intorno al sonno". Le parassomnie coinvolgono comportamenti inconsci complessi, semi-intenzionali e obiettivi. Questi possono includere il terrore del sonno, il sonnambulismo, il sonno, il sonno, il disturbo del comportamento dei movimenti oculari rapidi (REM) o qualsiasi numero di potenziali comportamenti mentre la persona rimane addormentata. 11
Pavor nocturnus
Zigy Kaluzny / The Image Bank / Getty Images Pavor nocturno è un disturbo emotivo episodico che si verifica nel sonno e colpisce in genere i bambini piccoli. Gli episodi possono includere urla, gemiti, ansimare, panico e ansia. A differenza degli incubi, questi episodi si verificano in un movimento oculare non rapido (REM) o in un sonno ad onde lente. Una delle parassomnie, una persona che vive il pampurino notturno non è pienamente cosciente e di solito non ricorda l'episodio del mattino. 12
retrognazia
SCIEPRO / Science Photo Library / Getty Images La retrognazia è una mascella piccola o incassata (o la mascella superiore chiamata mascella superiore o mascella inferiore chiamata mandibola) che può predisporre all'ostruzione delle vie aeree. Questo può portare all'apnea notturna. A volte viene corretto attraverso un intervento chirurgico che sposta la mascella in avanti. 13
Architettura del sonno
Michel Tcherevkoff / The Image Bank / Getty Images L'architettura del sonno rappresenta la struttura del sonno ed è generalmente composta da uno schema alquanto ciclico dei vari stadi di sonno del movimento oculare non rapido (NREM) e del movimento oculare rapido (REM). Può essere riassunto con un grafico chiamato ipnogramma. 14
somniloquy
Immagini di Russell Underwood / UpperCut / Getty Images Somniloquy è l'atto o l'abitudine di parlare nel sonno. 15
zeitgeber
Anthony Harview / Stone / Getty Images Dal tedesco per "chi dà il tempo", zeitgeber si riferisce a qualsiasi stecca esterna che possa trascinare (o resettare) il sistema di cronometraggio degli organismi. Nell'uomo questo sistema circadiano, o orologio biologico, si trova nel nucleo soprachiasmatico all'interno dell'ipotalamo del cervello. Questo sistema è influenzato dagli zeitgebers. Questi segnali seguono uno schema periodico. Lo zeitgeber più forte è il modello naturale di luce e oscurità.