La protezione solare previene realmente l'invecchiamento della pelle?

I filtri solari possono aiutare a prevenire tre tipi di danni dai raggi del sole:
- scottatura
- Cancro della pelle
- Invecchiamento prematuro
Tipi di radiazioni UV
I raggi ultravioletti contengono tre tipi di radiazioni:- UVA
- UVB
- UVC
Prevenzione dell'invecchiamento della pelle
Sorprendentemente, poche ricerche su se la protezione solare previene realmente l'invecchiamento della pelle prima del 2013, dimostrando, almeno, che l'uso di creme solari rallenta o previene l'invecchiamento della pelle (eccetto che nei topi glabri).Per valutare se la protezione solare può effettivamente prevenire le rughe negli esseri umani, i ricercatori australiani hanno condotto uno studio controllato randomizzato utilizzando i dati del Nambour Skin Cancer Prevention Trial. Pubblicato nel Annali di medicina interna, lo studio ha confrontato 903 soggetti adulti suddivisi in quattro gruppi:
- Quelli incaricati di applicare la protezione solare ad ampio spettro alla testa, al collo, alle braccia e alle mani ogni mattina (e di nuovo dopo aver sudato o fatto il bagno)
- Quelli che potevano applicare la stessa crema solare ogni volta che volevano
- Soggetti che ricevono un supplemento di beta-carotene ogni giorno
- Quelli a cui è stato dato un supplemento di placebo
Inoltre, l'invecchiamento della pelle - come la pelle più ruvida e più rugosa - durante il periodo di studio è risultato inferiore del 24% tra i soggetti del gruppo di creme solari giornalieri rispetto ai soggetti che usano i prodotti per la protezione solare solo su base discrezionale. La supplementazione con beta-carotene non ha avuto effetti globali sull'invecchiamento cutaneo.
Una parola da Verywell
Per evitare l'invecchiamento prematuro della pelle, è necessario utilizzare una protezione solare identificata come "a largo spettro". Ciò significa che blocca sia i raggi UVA che i raggi UVB, diversamente da un fattore di protezione solare (SPF) progettato per bloccare i raggi UVB bruciati. A partire dal 2012, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti richiede ai produttori di prodotti per la protezione solare di indicare se il loro prodotto offre una protezione ad ampio spettro.L'American Academy of Dermatology (AAD) raccomanda una protezione solare con un SPF di almeno 30. Inoltre, sii consapevole degli ingredienti della protezione solare. Gli ingredienti che filtrano i raggi UVA, in particolare, includono Avobenzone (Parsol 1789) e Benzofenoni. Gli ingredienti per filtrare i raggi UVB includono PABA, cinnamati e salicilati.
Qualsiasi prodotto tu scelga dovrebbe essere applicato liberamente (circa un'oncia o 15 ml) e spesso (ogni due ore circa). Poiché nessuna protezione solare è completamente impermeabile, è necessario riapplicare dopo il nuoto o attività che ti fanno sudare.
Inoltre, l'AAD e altre agenzie sanitarie raccomandano di stare lontano dal sole durante le ore di massima esposizione ai raggi UV, tipicamente dalle 10 alle 14, e altre misure come indossare indumenti protettivi per evitare l'invecchiamento precoce, le scottature e il cancro della pelle.